Questi due splendidi piatti tondi d’epoca in porcellana bianca con decorazioni nere e oro sono un autentico pezzo di storia italiana.Fanno parte di un’edizione limitata nata dalla collaborazione dell’artista milanese Piero Fornasetti con la storica azienda torinese di liquori Martini e Rossi negli anni Settanta.Le decorazioni di questi piatti Mid-Century Modern sono ispirate ad alcuni dei più importanti vasi, calici e contenitori esposti nella collezione del museo Martini di Pessione, vicino a Torino. Insieme alle eleganti decorazioni nere su sfondo bianco, c’è un testo in italiano scritto con lettere dorate che descrive le caratteristiche e l’uso del vaso o dell’oggetto rappresentato sul piatto come avveniva nell’antichità.Le decorazioni sono molto ricche ma allo stesso tempo raffinate e richiamano il gusto neoclassico e le linee pulite dell’antica Roma.Il retro è centrato dalla sagoma di una coppa di champagne in finitura oro, in basso un cartiglio con il nome dell’oggetto raffigurato e un’iscrizione che descrive la collaborazione tra Fornasetti e il Museo Martini oltre al timbro “Fornasetti Milano Made in Italy”.Questi piatti sono il centrotavola perfetto in ogni stanza, posizionati su una consolle o sul caminetto per dare un tocco di classe alla tua casa. Inoltre, li apprezzeranno molto se esposti in una vetrina o appesi alla parete.Questi piatti decorativi sono in ottime condizioni, sia strutturali che decorative. I disegni non presentano segni di usura e l’oro è ancora molto brillante. Nessuna scheggiatura o riparazione.Possono essere venduti separatamente.Misure: Diametro 23 cm.
- Creatore : Piero Fornasetti (Designer)
- Dimensioni : Altezza: 1 cm (0,4 in)Diametro: 23 cm (9,06 in)
- Venduto come : Set di 2
- Stile : Moderno (Del periodo)
- Materiali e tecniche : Oro,Porcellana
- Luogo di origine : Italia
- Periodo : Metà XX secolo
- Data di produzione : 1970s
- Condizioni : BuoneUsura compatibile con l’età e l’utilizzo.
- Località del venditore : Firenze, IT
Reviews
There are no reviews yet.